Che cos'è l'astaxantina?

L'astaxantina è un composto antiossidante appartenente alla famiglia dei carotenoidi e più precisamente al gruppo delle xantofille. È un pigmento rosso brillante che viene sintetizzato da vari microrganismi marini[1] come l'alga verde unicellulare Haematococcus pluvialis - che è probabilmente la migliore fonte di astaxantina naturale[2]- o funghi come il lievito rosso Phaffia rhodozyma. L'astaxantina è presente anche nel salmone selvatico e in alcuni crostacei (aragoste, gamberi) che si nutrono di microrganismi produttori di astaxantina.

Grazie alle sue eccezionali proprietà antiossidanti, l'astaxantina è un prezioso alleato nella lotta contro lo stress ossidativo, l'infiammazione e le malattie associate (cancro, malattie cardiovascolari, diabete, disturbi neurodegenerativi…). L'astaxantina è anche efficace per la salute della pelle, aiutando a combattere l'invecchiamento e i danni del sole.


Quali alimenti contengono astaxantina?

L'astaxantina è presente in salmone, trota, krill, gamberi e altri crostacei[5].

Quali sono i benefici dell'astaxantina?

Sono stati condotti numerosi studi sui benefici dell'astaxantina. Sono soprattutto le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie a conferirle effetti benefici nella prevenzione o nella lotta contro alcune malattie e/o disturbi in cui sono coinvolti lo stress ossidativo e l'infiammazione.

Potente attività antiossidante

Le specie reattive dell'ossigeno, quando sono presenti in eccesso nel nostro corpo, causano danni ai componenti cellulari come il DNA, i lipidi e le proteine, portando a varie malattie. Il nostro organismo è in grado di difendersi dalle specie ossidanti, ma può essere sopraffatto da un numero eccessivo di specie reattive dell'ossigeno. È qui che gli antiossidanti esogeni possono svolgere un ruolo essenziale nella lotta allo stress ossidativo. L'astaxantina è considerata un antiossidante molto potente[3]. Tra i vari carotenoidi, tra cui il licopene, il β-carotene e la luteina, l'astaxantina ha mostrato la più alta attività antiossidante[4]. Il suo potere antiossidante è di gran lunga superiore a quello della vitamina C e della vitamina E. L'astaxantina deve le sue eccezionali proprietà antiossidanti alla sua struttura molecolare unica. Ha anche il vantaggio di non diventare mai un pro-ossidante, a differenza della vitamina E, che può promuovere l'ossidazione in dosi elevate.

Una meta-analisi di 12 studi randomizzati e controllati che hanno coinvolto 380 partecipanti[5] dimostra che l'integrazione di astaxantina riduce i livelli ematici di malondialdeide, un composto prodotto dalla perossidazione lipidica e utilizzato come marcatore dello stress ossidativo.

Le potenti proprietà antiossidanti dell'astaxantina le consentono di combattere le conseguenze dell'invecchiamento, in particolare per quanto riguarda la salute della pelle e il funzionamento del sistema nervoso centrale[6]. L'astaxantina può compensare la ridotta efficacia del sistema di difesa antiossidante durante il processo di invecchiamento, aiutando a combattere i danni causati dallo stress ossidativo.

Proprietà antinfiammatorie

L'astaxantina ha proprietà antinfiammatorie, in particolare perché può agire sull'espressione delle citochine infiammatorie. Queste proprietà antinfiammatorie sono interessanti e potrebbero essere sfruttate in numerose malattie promosse dall'infiammazione cronica. Inoltre, agendo sull'infiammazione, l'astaxantina ha mostrato effetti benefici in modelli animali o linee cellulari come composto neuroprotettivo nel morbo di Alzheimer e nel morbo di Parkinson, oltre che sulla salute degli occhi e della pelle. Si ritiene che l'astaxantina protegga anche il fegato e i reni e prevenga l'aterosclerosi[7].

Studi controllati e randomizzati hanno corroborato questi risultati e confermato la capacità dell'astaxantina di combattere l'infiammazione. Ad esempio, l'assunzione di 2 mg di astaxantina al giorno per 8 settimane ha ridotto i livelli plasmatici di proteina C-reattiva, un marcatore dell'infiammazione, in giovani donne in buona salute. Alla dose di 8 mg al giorno, l'astaxantina stimola il sistema immunitario[8].

Effetti benefici sull'immunità

Secondo uno studio sperimentale, l'astaxantina è in grado di modulare le risposte immunitarie dei linfociti[9]. In uno studio randomizzato e controllato[10], i ricercatori hanno notato un miglioramento della risposta immunitaria dei partecipanti sani che avevano ricevuto un'integrazione giornaliera di astaxantina per 8 settimane.

Un alleato per una pelle sana

Gli studi dimostrano che l'astaxantina può migliorare l'aspetto generale della pelle, aiutandola a combattere i danni subiti e alleviando alcune patologie cutanee. L'astaxantina può accumularsi nella pelle[11].

L'esposizione al sole sottopone la pelle a stress, favorendo in particolare l'accumulo di specie reattive dell'ossigeno nel derma e nell'epidermide. L'esposizione cronica ai raggi ultravioletti del sole contribuisce al fotoinvecchiamento della pelle, clinicamente caratterizzato da secchezza, pigmentazione, rilassamento cutaneo e rughe profonde[12].

L'integrazione di astaxantina aiuta a prevenire l'invecchiamento cutaneo migliorando l'idratazione e l'elasticità della pelle, secondo i risultati di una meta-analisi[13]. Un'altra meta-analisi[14] riporta gli stessi risultati e conclude che l'astaxantina, alla dose di 3-6 mg/die, potrebbe proteggere dai danni cutanei causati dall'esposizione ai raggi UV.

In uno studio condotto su topi[15] affetti da dermatite atopica, l'integrazione di astaxantina ha ridotto l'irritazione, l'infiammazione e il prurito della pelle.

L'astaxantina può anche essere applicata sulla pelle. Uno studio[16] ha valutato l'effetto della combinazione di integrazione orale e somministrazione topica di astaxantina. Sono stati osservati diversi miglioramenti nell'aspetto della pelle, in particolare per quanto riguarda le rughe, le macchie dell'età, l'elasticità e la consistenza della pelle e il contenuto di acqua dei corneociti, lo strato più esterno della pelle. La combinazione dei due metodi di somministrazione amplifica gli effetti cosmetici dell'astaxantina.

Un effetto benefico sulla salute cognitiva

Diversi articoli scientifici suggeriscono che l'astaxantina è in grado di preservare le funzioni cognitive. In uno studio condotto sui topi, l'integrazione di astaxantina ha favorito la formazione di nuovi neuroni nell'ippocampo, un'area del cervello coinvolta nella memoria[17]. I ricercatori hanno anche osservato che l'astaxantina ha migliorato la memoria spaziale nei topi. Le proprietà neuroprotettive dell'astaxantina sono legate alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, ma anche alla sua capacità di mantenere la plasticità neuronale[18].

Uno studio randomizzato e controllato[19] condotto su persone che lamentavano una perdita di memoria ha concluso che l'integrazione di astaxantina a dosi comprese tra 6 e 12 mg/die per 12 settimane ha migliorato alcuni parametri cognitivi.

Un effetto benefico sulla salute del cuore

Lo stress ossidativo e l'infiammazione sono implicati nello sviluppo delle malattie cardiovascolari. L'astaxantina è efficace nel contrastare entrambi questi fenomeni[20]. Inoltre, uno studio[21] riporta l'effetto benefico dell'astaxantina nella prevenzione dell'aterosclerosi - un fattore di rischio cardiovascolare - grazie al suo potenziale antiossidante e alle sue proprietà antinfiammatorie[22] ma anche alla sua capacità di ridurre leggermente i livelli di zucchero nel sangue[23]e di migliorare i profili lipidici[24].

Una meta-analisi di 7 studi che hanno coinvolto 321 partecipanti[25] suggerisce che l'astaxantina può migliorare alcuni marcatori della sindrome metabolica, anch'essa un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Tuttavia, i ricercatori concludono che i loro risultati devono essere consolidati da altri studi.

Aiuto per gli amanti dello sport

L'astaxantina è stata testata su calciatori di alto livello. L'integrazione per 90 giorni riduce la produzione di specie reattive dell'ossigeno durante l'allenamento fisico e rafforza il sistema di difesa antiossidante, riducendo così i danni muscolari[26].

Effetti benefici sulla salute gastrointestinale

La mucosa gastrointestinale è costantemente esposta a varie fonti di stress ossidativo e infiammazione, come le infezioni batteriche (Helicobacter Pylori), il consumo cronico di alcol, il fumo e i farmaci antinfiammatori non steroidei. Lo stress ossidativo e l'infiammazione sono implicati nello sviluppo di disturbi gastrointestinali (ulcera gastrica, colite ulcerosa, cancro gastrico, cancro colorettale…). Un articolo su[27] elenca gli studi condotti sull'impatto dell'astaxantina sulla salute gastrointestinale. Gli autori sono giunti a diverse conclusioni: l'astaxantina potrebbe migliorare le ulcere gastriche modulando la risposta immunitaria e riducendo lo stress ossidativo, in particolare quando è legata alla presenza del batterio Helicobacter Pylori; l'astaxantina sembra inibire la crescita delle cellule tumorali e le metastasi (in modelli sperimentali di cancro allo stomaco e al colon) modulando le vie di segnalazione legate alla proliferazione cellulare e all'apoptosi; infine, gli autori riportano un effetto benefico dell'astaxantina sulla colite ulcerosa, un disturbo infiammatorio cronico dell'intestino, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Astaxantina per la salute degli occhi

Le eccezionali proprietà dell'astaxantina le consentono di avere un impatto positivo sulla salute degli occhi[28]. Diversi studi suggeriscono che possa avere un effetto benefico nella prevenzione e nel trattamento delle malattie oculari, in particolare la sindrome dell'occhio secco e la degenerazione maculare legata all'età. In uno studio condotto su 60 persone, l'integrazione di astaxantina alla dose di 6 mg due volte al giorno ha migliorato i sintomi della sindrome dell'occhio secco[29]. L'assunzione di un integratore antiossidante contenente astaxantina aumenta la produzione di lacrime e migliora la stabilità del film lacrimale necessario per proteggere l'occhio. I ricercatori hanno notato una riduzione del livello di specie reattive dell'ossigeno presenti nelle lacrime quando gli antiossidanti vengono somministrati per via orale[30]. Alcuni studi hanno anche dimostrato un effetto benefico dell'integrazione con una miscela di antiossidanti - tra cui l'astaxantina - su alcuni sintomi dell'AMD

Possibili proprietà antitumorali

Studi di laboratorio su cellule e modelli animali suggeriscono che l'astaxantina ha proprietà antitumorali. In linee cellulari di cancro del colon-retto, melanoma e carcinoma gastrico, l'astaxantina ha dimostrato di indurre l'apoptosi, il meccanismo con cui le cellule si autodistruggono. L'astaxantina ha anche un'attività antiproliferativa in numerosi modelli sperimentali e potrebbe migliorare l'efficacia dei farmaci chemioterapici convenzionali sulle cellule tumorali[31].

Tutti questi risultati devono essere confermati in studi clinici.

Da dove proviene l'astaxantina contenuta negli integratori alimentari?

L'astaxantina naturale ha un'attività antiossidante superiore a quella dell'astaxantina sintetica ed è attualmente considerata l'unica fonte efficace e sicura per il consumo umano[32]. Si ottiene per estrazione dopo la coltivazione delle alghe in bioreattori. La microalga verde Haematococcus pluvialis accumula alti livelli di astaxantina in condizioni di stress come alta salinità, carenza di azoto, alta temperatura e luce[33],[34].

A quale dose si può assumere l'astaxantina?

L'oleoresina ricca di astaxantina ricavata dall'alga Haematococcus pluvialis è autorizzata per l'uso negli integratori alimentari a dosi comprese tra 40 e 80 mg/die, corrispondenti a una dose massima di 8 mg di astaxantina al giorno. Questa dose è considerata sicura e tiene conto dell'eventuale assunzione con la dieta, la cui stima più elevata è di 0,06 mg/kg di peso corporeo al giorno[35] per un adulto.

Focus sulla nostra redattrice scientifica, Juliette Pouyat

Juliette Pouyat è una scrittrice scientifica specializzata nell'ambito della nutrizione e della salute da 10 anni. Dopo aver studiato chimica, ha scritto una tesi sulla qualità nutrizionale del latte per neonati e bambini, poi ha conseguito un dottorato presso l'Institut National Agronomique Paris-Grignon. È autrice di numerosi articoli e di diversi libri sui legami tra alimentazione e salute, integratori alimentari e benessere. Juliette per scrivere articoli destinati al grande pubblico si ispira alla letteratura scientifica e alle recenti scoperte dei ricercatori scientifici.

stars
Ti è piaciuto questo articolo?
Dicci cosa ne pensi.